db t Db t2
DVB-T e DVB-T2 rappresentano notevoli progressi nella tecnologia di trasmissione televisiva digitale terrestre. DVB-T, introdotto per primo, ha stabilito le basi per la trasmissione televisiva digitale, mentre DVB-T2 è emerso come suo successore più sofisticato. Queste tecnologie consentono la trasmissione di segnali televisivi digitali attraverso infrastrutture di radiodiffusione terrestre convenzionali. DVB-T2 offre un'efficienza notevolmente migliorata, fornendo fino al 50% in più di capacità dati rispetto al suo predecessore. Questo miglioramento consente la trasmissione di più canali HD e persino contenuti 4K attraverso la stessa larghezza di banda. Il sistema utilizza metodi avanzati di correzione degli errori e tecniche di modulazione, garantendo una ricezione robusta del segnale anche in ambienti difficili. Entrambi gli standard supportano la ricezione mobile, rendendo la televisione accessibile in movimento, e utilizzano la tecnologia OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing) per combattere le interferenze e la distorsione multi-via. L'attuazione di tali standard ha facilitato la transizione globale dalla televisione analogica alla televisione digitale, fornendo agli spettatori una qualità dell'immagine superiore, un suono migliore e l'accesso a servizi aggiuntivi come guide elettroniche dei programmi e funzionalità interattive.